| | La Rete «Bachicoltura Setica» esperienze di alcune aziende della Rete
| | Relatore | Dott. Lino Bernardo | | Durata Intervento | 1:00 | | CFP | 0.125 | | |
|
| | La Rete «Bachicoltura Setica» esperienze di alcune aziende della Rete
| | Relatore | Dott. Davide Biasetto | | Durata Intervento | 1:00 | | CFP | 0.125 | | |
|
| | Normativa italiana sulla Bachicoltura, cenni sulla bachicoltura biologica
| | Relatore | Dott. Silvia Cappellozza | | Durata Intervento | 1:00 | | CFP | 0.125 | | |
|
| | G.O. PEI – Agri-Serinnovation: innovazione, qualità, tracciabilità in gelsicoltura per lo sviluppo di fonti integrative di reddito per le aziende agricole
| | Relatore | Dott. Laura Stieven | | Durata Intervento | 2:00 | | CFP | 0.250 | | |
|
| | Il gelso e la bachicoltura come coltura innovativa.
| | Relatore | Dott. Giustino Mezzalira | | Durata Intervento | 1:00 | | CFP | 0.125 | | |
|
| | La filiera produttiva ed il mercato dei prodotti della bachicoltur
| | Relatore | Dott. Silvia Cappellozza | | Durata Intervento | 2:00 | | CFP | 0.250 | | |
|
| | La coltivazione del gelso: aspetti agronomici, specie, forme di allevamento , potatura.Il ciclo vitale e l’allevamento del baco da seta
| | Relatore | Dott. Alessia Saviane | | Durata Intervento | 4:00 | | CFP | 0.500 | | |
|